Angelina corre veloce
Il Seme Bianco, 2018
Angelina è una madre agitata, vicina, ma anche distante; un personaggio femminile inquieto che vive nella propria nevrosi senza consapevolezza. Attraverso i vari racconti autonomi che compongono il romanzo viene ripercorso il rapporto madre-figlia in modo volutamente non cronologico, lasciando che le memorie traumatiche seguano il loro flusso associativo. Nella sua autobiografia (re)inventata, l’autrice scopre una follia che si tramanda a livello generazionale e che forse “giustifica” l’andare veloce di Angelina.
Filastrocche dell’attesa
EdiGio’, 2012
Dall’intimo dialogo dell’autrice con il suo bambino in pancia nasce un libro per accompagnare le future mamme nei momenti più salienti della dolce attesa, favorendo una precoce sintonizzazione tra madre e bambino che servirà come base per la loro relazione futura.